Garanzia Giovani è il programma dell’Unione europea rivolto ai ragazzi e alle ragazze che non studiano e non lavorano.
Il Programma ha l’obiettivo di favorire l’ingresso nel mercato del lavoro o la formazione dei giovani di età inferiore ai 30 anni, attraverso percorsi mirati volti ad acquisire o rinforzare le conoscenze e le competenze per migliorarne l’occupabilità.
Con la DGR 876/2019 prende il via da settembre 2019 la seconda fase della Garanzia Giovani in Emilia-Romagna.
Il Piano regionale prevede diverse opportunità per accompagnare i giovani nella costruzione del proprio percorso, quali:
- Orientamento Specialistico
- Formazione mirata all’inserimento lavorativo*
- Tirocini Extracurriculari
- Formalizzazione delle competenze in esito al tirocinio
- Accompagnamento al Lavoro
- Sostegno all’autoimpiego ed all’autoimprenditorialità
*Formazione erogata da Organismi accreditati per l’ambito della “Formazione superiore” ai sensi della deliberazione di Giunta regionale n. 177/2003 e ss.mm.ii. in partenariato con Maximus.
COME ADERIRE
- Si aderisce al programma Garanzia Giovani iscrivendosi al portale Lavoro per te e prendendo appuntamento online con il Centro per l'Impiego di riferimento per il tuo comune di domicilio.
- Si sceglie l’Operatore Accreditato con cui costruire e realizzare il proprio percorso.
Operazione Rif. PA 2019 – 12348/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna DGR n. 1347/2019 del 29/07/2019 cofinanziata dal Fondo sociale europeo Po 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.